Guida utile per smontare e montare lo scaldabagno (scaldino elettrico). Sostituiamo lo scaldabagno se non funziona più, se gocciola etc..
Sembra un’operazione difficile, ma non lo è. La cosa complicata dello smontare uno scaldino è dato dal peso elevato in genere, a meno che sia uno scaldino da 10-12 litri che in commercio se ne trovano ormai pochi.
Lo scaldabagno ha una resistenza in metallo al suo interno che non fa altro che riscaldare l’acqua tramite la corrente. Bisogna smontare prima i tubi flessibili, sconnettere elettricità etc… Leggiamo la guida utile su come smontare lo scaldabagno elettrico. .
SMONTAGGIO SCALDABAGNO E PARTI
IMPORTANTE
Utilizzare guanti protettivi. Staccare la corrente dal contatore, pulsante di stacco elettrico.
- Individuiamo il cavo elettrico che è connesso allo scaldabagno e impianto elettrico domestico.
Dopo aver individuato il cavo elettrico, possiamo sconnettere i fili.
- Svitiamo la vite che blocca il cavo elettrico.
- Sconnettiamo i 3 fili connessi all’impianto. Positivo, negativo e messa a terra.
ATTENZIONE. Come già detto effettuare operazioni con contatore in posizione OFF.
Apriamo il rubinetto più vicino allo scaldabagno in modo da far fuoriuscire l’acqua dentro di esso. Eliminiamo più acqua possibile in modo da alleggerire lo scaldabagno. Dopo aver rimosso più acqua possibile, cominciamo a svitare i dadi dove sono connessi i raccordi.
IMPORTANTE. Utilizziamo liquido sbloccante, se non dovesse essere semplice svitare i dadi.
- Svitiamo il dado della mandata di acqua fredda con chiave a pappagallo o chiave fissa.
- Effettuiamo stessa procedura su altro dado dell’acqua calda.
- Sconnettiamo i 2 tubi flessibili da sotto lo scaldabagno.
Una volta smontai i tubi flessibili, proseguiamo con lo smontaggio del pezzo.
- Afferriamo lo scaldabagno con entrambe le mani e portiamolo verso l’alto in modo da sbloccare i ganci di mantenimento dello stesso.
- Manteniamo con forza lo scaldabagno fino ad averlo tra le braccia.
- Portiamo lo scaldabagno a terra.
Prodotti e accessori su AMAZON.IT
MONTAGGIO NUOVO SCALDABAGNO
- Montiamo il nuovo scaldabagno. Se lo scaldabagno è diverso da quello montato in precedenza, bisogna fissare la barra di sostegno al muro con tasselli idonei alla barra e al tipo di muro.
- Posizioniamo lo scaldabagno nei ganci della barra di sostegno (una volta terminato il fissaggio della barra al muro).
- Connettiamo i tubi flessibili: ogni tubo va sulla mandata acqua fredda-acqua calda.
- Avvitiamo i dadi. Utilizziamo teflon o canapa se i dadi non presentano guarnizione.
Dopo aver connesso i 2 tubi flessibili, dobbiamo connettere i cavi dell’alimentazione.
- Connettere i tre fili ai rispettivi fili riportati nell’impianto elettrico.
ATTENZIONE. Connettere ogni filo con il proprio colore. Non mescoliamo i colori.
Non ci resta che entrare testare il funzionamento della lampadina.